

Il vino perfetto è il Frappato Valle dell’Acate , da sempre abbinato ai piatti di pesce per la sua capacità di legarsi ad essi in armonia. In bocca un’esplosione di frutti rossi, lamponi in primis, spezie come la salvia e una freschezza e una morbidezza inusuali per un rosso siciliano. Al naso un bouquet di fiori di viola e gli stessi frutti rossi. Un colore rosso rubino e un elegante tannicità. Il Filetto di tonno si fonderà in bocca con questo magico e fragrante vino.
Se volete rimanere sulla tradizione del bianco, provate il Bidis Chardonnay: ricco e vellutato, dorato nel colore, profumato e speziato. Ha un carattere deciso, è un vino lungo in bocca e importante che si accompagnerà alla cremosità di un tonno fresco pinne gialle.
La Sicilia in bocca e nel bicchiere: la Sicilia di Giugno 2018.
Ingredienti
per il salmoriglio
200 g olio
2 limoni
origano
prezzemolo
sale e pepe
Versate in una terrina l’olio e sbattetelo energicamente con la frusta, unitevi a poco a poco il succo dei limoni passato al colino, un cucchiaio d’acqua calda, il prezzemolo tritato, un po’ di origano, sale e pepe.