

Rosso è il pesto e rosso il vino che lo accompagna: scegliete il nostro Nero d’Avola Bellifolli in abbinamento!
Ingredienti per 4 persone
250 g di pomodori san Marzano o Piccadilly
50 g di mandorle pelate
olio extravergine d’oliva
2-3 spicchi d’aglio
basilico q.b.
sale e pepe q.b.
Sciacquate il basilico e i pomodori. Togliete a questi ultimi la pelle. Per preparare il pesto il metodo classico prevede il mortaio nel quale si riducono in poltiglia aglio, basilico, mandorle, sale, pepe e infine amalgamate con l’olio extravergine d’oliva. Potete usare anche un frullatore nel quale mettere tutti gli ingredienti insieme e, una volta frullato, aggiungete l’olio. Il pesto è pronto, adesso decidete se utilizzarlo per le bruschette o per condire un gustoso piatto di pasta.