

Servite con Zagra, freddo a 10 gradi. La sapidità e la mineralità del Grillo, che viene dalla terra gialla, faranno da contraltare a questa pasta ricca che sa di mare. La vostra bocca rimarrà pulita e fresca e il piatto e il vino, insieme, vi regaleranno un viaggio in Sicilia.
Ingredienti per 4 persone
320 gr spaghetti semola di grano duro
25 gr pinoli
50 gr circa di olive verdi
150 gr filetti di alici sotto sale
1 spicchio di aglio
1 limone grattugiato
1/2 bicchiere di vino bianco
prezzemolo
crostini da pane del giorno (meglio se integrale o ai cereali)
olio extravergine di oliva
Fate cuocere la pasta.
Scaldate una padella con poco olio e inserite nell’ordine: aglio, filetti di alici, olive verdi, vino bianco, pinoli e lasciate sul fuoco per poco tempo. Non fate polverizzare le alici che devono restare intere o poco sminuzzate. Togliete l’aglio.
Successivamente scolate la pasta al dente e conservate l’acqua di cottura.
Grattugiate il limone e saltate la pasta in padella con il preparato.
Infine, spolverizzate con il prezzemolo i crostini di pane, tritati e tostati, e aggiungete la buccia del limone.