


C’è un piatto della tradizione siciliana che mette insieme gusto e genuinità, parliamo del macco di fave. Una crema saporita e semplice da preparare che si abbina sia ad un rosso giovane come il nostro Nero d’Avola Bellifolli che ad un bianco più complesso e profumato come il nostro Grillo Zagra. Scegliete voi!
Ingredienti per 4 persone
500 g di fave secche decorticate
1 cipolla
olio extravergine di oliva
finocchietto selvatico
sale q.b
Sciacquate le fave secche e mettetele in ammollo per una notte. La mattina dopo scolate le fave e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Tagliate a fettine sottili la cipolla e mettetela in una casseruola con olio caldo per qualche minuto per farla imbiondire. Aggiungete le fave e mescolate con un cucchiaio di legno in modo da amalgamare bene gli ingredienti. Versate nella casseruola una quantità d’acqua sufficiente a coprire le fave e fate cuocere a fiamma media per 15 minuti. A questo punto il composto abbastanza denso andrà frullato. Aggiungete abbondante finocchietto selvatico e continuate a frullare. Prima di servire, salate e pepate a vostro piacimento e guarnite i piatti con qualche foglia di finocchietto selvatico. Qualche crostino di pane renderà completo il vostro piatto.