

Bastano pochi e semplici ingredienti per un piatto leggero ed elegante che si rivelerà una vera sorpresa.
Ad esaltare la semplicità della ricetta un vino vivo e dalla spiccata sapidità: il nostro Zagra D.O.C. Sicilia Bianco.
Ingredienti per 4 persone
4 finocchi (di medie dimensioni)
200 g di salmone affumicato
1 burrata
6 cucchiai di olio evo
1 limone
Finocchietto qb
Sale e pepe nero qb
Per prima cosa pulite i finocchi: eliminate le parti esterne più dure, i ciuffetti di barbetta e il torsolo. Sciacquate bene i finocchi e poi tagliateli a fettine sottili. Prendete un piatto da portata e sistemate le fette di salmone affumicato e le fettine di finocchi. Irrorate il tutto con un po’ di succo di limone e olio evo. A questo punto manca uno degli ingredienti più gustosi: la burrata. Disponetela su questo letto di salmone e finocchi creando un elegante mix di colori e di sapori.
Per completare l’insalata qualche ciuffo di finocchietto che regala un delicato profumo,lo zest di limone per un tocco di freschezza e qua e là qualche granello di pepe nero.
Non bisogna accendere i fornelli per preparare un piatto che riscalda il cuore.